Il curioso reperto lapideo è emerso durante recenti lavori di recupero di un antico edificio nella parte Padovana di S. Martino di Lupari. C'è qualcuno che è in grado di formulare qualche ipotesi sul suo significato?
Una croce che è un labirinto
Due studiosi di archeologia (di Padova e Roma) hanno fatto pervenire le loro ipotesi supponendo che si tratti della raffigurazione simbolica di Gerusalemme centro del mondo, iconografia diffusa nel Trecento.
Il motivo sembra decorativo e non vedo un segno riconducibile ad una croce, il marmo sembra di lavorazione locale e potrebbe essere tardo: dal medioevo in poi, non è esclusa la pertinenza ad un edificio di culto, ma di più non saprei.
In effetti, il reperto luparense è assimilabile al Labirinto presente sulla facciata del duomo di S. Martino in Lucca, comunemente interpretato come simbolo universale del cammino dell’uomo verso il centro di se stessi, della parola di Dio, della Terra Santa, di Gerusalemme e del Mondo.